Le Arti Vive, mutabili e fuggenti, che continuano; che fuggono dai musei, dai teatri, dai libri e continuano a correre e a cercare nuove forme. Se sedimentano si sdoppiano per ripartire e continuare a cambiare.

Le Arti Vive che non ti aspetti, che contrastano e che fanno male, prima di fare bene; che non ti vanno comode, alle quali non si è mai pronti. E se vengono accolte, accettate e normalizzate si sdoppiano per fuggire a loro stesse, per continuare a evolversi, senza mai una fine.

Le Arti Vive sulle ali dell’emozione, a cavallo della quotidianità, nella riscoperta dell’impossibilità dei sogni.

Un prurito sottile e costante per l’anima.

Arti Vive è il festival che ogni anno a luglio riempie le strade e le piazze del centro storico di musica, teatro e performance artistiche.

Nato nel 2007, il festival è cresciuto anno dopo anno, portando a Soliera affermati nomi internazionali della musica e del teatro indipendente. In ogni edizione, giovani artisti e gruppi emergenti del panorama regionale hanno l’opportunità condividere il palco con gli affermati ospiti internazionali e di esibirsi, magari per la prima volta, di fronte a un vasto pubblico.

Arti Vive è nato da un’idea dei giovani e delle associazioni di Soliera e ogni anno conta sulla partecipazione attiva di decine di volontari, coinvolti sin dalla fase di progettazione dell’evento e sempre in prima linea per la sua riuscita.

CON IL CONTRIBUTO DI

Tutte le edizioni del festival

2–10 LUGLIO 2022

Kelly Lee Owens, Yves Tumor, Porridge Radio, Algiers, Nothing.

Mulay, Dumbo gets mad, Mack, Luca Mazzieri, Maseeni, Maciste, Clauscalmo, Møaa, Sandri, Il Nano Egidio, Licia Lanera, I Sacchi di Sabbia, Stefano Cenci, Riccardo Goretti, Francesca Sarteanesi, Elisabetta di Terlizzi.

8–11 LUGLIO 2021

Francesco Bianconi, Jay-Jay Johanson, Dillon, Lucio Corsi, Guido Catalano, Quando tutto diventò blu di Alessandro Baronciani.

Sasso, Pablo America, Luca Cupani, Gaia Nanni, Hugo Sanchez JR., Andrea Menozzi, Giorgia Fumo, Pensieri Acrobati

4–7 LUGLIO 2019

Sharon Van Etten, Anna Calvi, Mediterraneo (con James Holden, Emma-Jean Thackray, Any Other, Populous, Machweo, Bienoise, Flu, Laura Agnusdei, Giulio Stermieri, Antonio Rapa, Dario Martorana), Cloud Nothings.

Malihini, Any Other, Verano, Ho fame, Francesca Bono, Woooz, Il Barone Lamberto Marinai, Nazionali senza filtro, Riccardo Goretti, Stefano Cenci, Colapesce, Massimiliano Loizzi, Duo Baldo.

4–8 LUGLIO 2018

John Cale, Motta, ProtoMartyr, Dente e Guido Catalano.

Gazebo Penguins, Her Skin, Cristallo, One Glass Eye, Black Snake Moan, Auroro Borealo, Mèsa, Setti, La Barberia (dj set), Bassa fedeltà (dj set), Teatri mobili, Andrea Cosentino, Emanuela Dall’Aglio.

6–9 LUGLIO 2017

Kevin Morby, Blonde Redhead, Xiu Xiu, Soviet Soviet, Sick Tamburo.

Giungla, His Clancyness, Padre Gutierrez, Mood, Christaux, The Gluts, Capibara, La Barberia records (dj set), Laika MVMNT, Cristian Ceresoli e Silvia Gallerano, Teatro dei Venti, Andrea Menozzi, Stefano Cenci.

28 GIUGNO–3 LUGLIO 2016

Peter Hook & The Light, Gogol Bordello, Elio Germano & Teho Teardo.

Dagger Moth, Setti, Lobby Boys, Birthh, Lim, Tying Tiffany, Niagara, Goodbye Horses, Laika MVMNT (dj set), Deadea, Banda Rulli Frulli, Rifkin Kazan, Stefano Cenci, Eleonora Pippo.

28 GIUGNO–5 LUGLIO 2015

Einsturzende Neubauten, Giovanni Lindo Ferretti, Brunori srl.

M + A, Melampus, Machweo, Goldsmack, Wolther Goes Stranger, Banda Rulli Frulli, Oscar de Summa, Teatro dei Venti, Stefano Cenci, Elisabetta di Terlizzi, Pensieri Acrobati.

24–27 LUGLIO 2014

Fuck Buttons, Le luci della centrale elettrica, Tre allegri ragazzi morti, The Zen Circus, Maria Antonietta, Antonio Rezza & Flavia Mastrella.

Giorgio Canali & Rossofuoco, Sick Tamburo, Ministri (dj set), Ninos Du Brasil, Yakamoto Kotzuga, , Did, Banda Rulli Frulli, Teatro Valle Occupato & Cristian Ceresoli, Riccardo Goretti.

7–16 GIUGNO 2013

Teho Teardo & Blixa Bargeld, Cocorosie, Rover, Colapesce, Cosmo, Mauro Ermanno Giovanardi & Sinfonico Honolulu, Compagnia della Fortezza, Leo Bassi, Antonio Rezza.

Giancarlo Frigieri, Ed, Matteo Penta, Tony Clifton Circus, Wolther goes stranger, Daniil Charms, Na Isna.

21–22 LUGLIO 2012

Giardini di Mirò, The Zen Circus, Dente.

Reverve, Ilenia Volpe, Lecapre, Rashomon, Maria Antonietta

10–19 GIUGNO 2011

Le luci della centrale elettrica, Tre allegri ragazzi morti, Naïve New Beaters, Chicks on Speed, Marlene Kuntz e Tiziano Scarpa.

Ettore Giuradei, Bachi da pietra, Happening DJ, Crimea X, Piet Mondrian, Lego Loop

10–20 GIUGNO 2010

Devendra Banhart, Massimo Volume, Julie’s Haircut.

Cesare Basile, Appaloosa, Movie star junkies, Heike has the giggle, Eterea post bong band, Gli omini, Tony Clifton Circus, Microcirco.

7–13 GIUGNO 2009

Meganoidi, Zen Circus, Diaframma, Motel Connection, Carla Bozulich, Ascanio Celestini, Daniele Timpano, Pip Carter Lighter Maker, Mariposa, Kataklisma, Padre Gutierrez, Amensia Vivace, Circo Bordeaux, Fuzz & Furious dj set, Forum Teatro Carpi, Pensieri Acrobati, Stefano Cenci ed Elisa Lolli.

6–15 GIUGNO 2008

Sophia , Tre Allegri Ragazzi Morti, Bugo, Teatro degli orrori, Offlaga Disco Pax, Beatrice Antolini, El Cijo, Lombroso, Juan Mordecai, Fratelli Calafuria, Red Worm’s Farm, Fratelli Grimm, Supravisitor, SoneekMx, Anais&Miss T, Teatro delle Ariette, Tony Clifton Circus, Pensieri Acrobati

2-10 GIUGNO 2007

Piano Magic, Tonino Carotone, Ted Leo & The Pharmacists, Petrol, Marta Sui Tubi, Disco Drive, A Toys Orchestra, Compagnia della Fortezza, Marti, Il Maniscalco Maldestro, Zoe Lea, Al Ahlam, Sungria, Amélie, Cold Turkey, dj set di AntennaUno Rockstation, Tony Clifton Circus, Teatro dei Venti, Compagnia Rodisio, Pensieri Acrobati,